analytics

Salumificio Rossi

SALUMIFICIO ROSSI

PRODOTTI

ACQUISTA SU CULATELLOMANIA

CONTATTI

CULATELLERIA

ENGLISH

FRANÇAIS

ESPAÑOL

DEUTSCH

Gordo® di Casalbarbato
Marchio registrato
Un altro prodotto esclusivo del “Salumificio Rossi”, è stato infatti da noi inventato come salume e ideato il suo nome, poi registrato come marchio di fantasia. Tecnicamente è una gola cucita e stagionata a lungo.
La particolare lavorazione permette al prodotto di essere protetto dalla sua cotenna evitando l’irrancidimento tipico dei salumi a base grassa. Il suo consumo ideale è come affettato. Ottimo come antipasto o nei panini.Da provare con il pane caldo e sulla polenta fritta calda.Va conservato in cantina intero. Una volta iniziato invece si mantiene in frigorifero, pelandolo in base al consumo.
Culaccia® "Rossi"
La Culaccia® è un prodotto esclusivo del Salumificio Rossi, marchio registrato. Inventata da Riccardo Rossi molti anni fa, è la parte migliore del prosciutto, la più pregiata, senza osso, senza gambo e senza fiocco. E’ lavorata e stagionata in modo estremamente naturale, non è insaccata, né manipolata. Ha poco scarto e la sua forma consente di fare fette sempre uguali dall’inizio alla fine. E’ morbida come il Prosciutto, dolce e profumata come il Culatello. La Culaccia® intera si conserva in cantina, o comunque in luoghi freschi e umidi. Una volta iniziata ad affettare invece si consiglia la conservazione in frigorifero
Culatello Classico
Prodotto tipico della provincia di Parma, il culatello è la parte muscolosa più grossa degli arti posteriori del suino, privo di cotenna e di osso, viene salato a mano e investito con una protezione (vescica) esterna per meglio conservarlo e proteggerlo. Termina la lavorazione la legatura a mano. E’ un salume dal gusto intenso e caratteristico, che riporta i profumi e gli aromi di una zona ben delimitata (la bassa parmense). E’ un classico prodotto che testimonia il territorio e le muffe delle cantine della pianura padana. Il prodotto intero va conservato, appeso, in luoghi umidi e poco ventilati. Va pelato e lavato prima del consumo. Una volta  iniziato ad affettare si consiglia la conservazione in frigorifero.
«    1    2    3    4    5    6    7    8    »