Fiocco arrosto
La parte del Culatello e quella del Fiocco sono sicuramente le migliori del prosciutto. Vengono ricavate disossando la coscia per tutta la sua lunghezza e asportando ossa e stinco. Vengono salati in salamoia con una miscela selezionata di erbe e spezie e fatti cuocere in forno.
La cottura esalta i sapori e gli aromi della carne.
Caratteristica principale la delicatezza e la fragranza del gusto.
Utilizzo: ideale per piatti di affettato, per snack rapidi e per panini golosi. Conservare: in frigorifero, una volta iniziato avvolgere in film plastico protettivo.
Trasporto: refrigerato.
Spalla Cotta di San Secondo
La testimonianza storica della produzione di questo salume risale al 1170 quando per la prima volta veniva citata la Spalla Cotta in documenti ufficiali. Il maestro Giuseppe Verdi la decantava più volte nelle sue lettere e usava regalarla agli amici. La prima fiera omonima risale al 1957, da allora si è consolidato il consumo di questo prodotto anche al di fuori della provincia di Parma. Si ottiene disossando interamente la spalla fresca, lasciandola sotto sale per alcuni giorni e poi investendola con la vescica suina. Viene asciugata prima di cuocerla in pentola di acqua calda. Va servita calda tagliandola a fette di medio spessore, ideale come secondo piatto, servita con salse o con contorni di verdure. Ottima anche a freddo nei panini o come affettato.
Lardo pesto con verdure
Viene lavorato seguendo una antica ricetta della nostra famiglia, rimasta invariata da più di 90 anni.
Oggi come allora, viene prodotto con il grasso migliore del maiale, tritandolo e pestandolo per ottenere una crema morbida e delicata. La produzione consiste nella macinatura delicata a freddo e nella successiva impastatura con gli ingredienti selezionati. Vengono utilizzate solo verdure fresche e sale marino. Ideale da spalmare sul pane caldo come aperitivo, oppure per insaporire le pietanze. Ottimo anche per la cottura in padella delle uova, o della carne.
Viene utilizzato nelle minestre o per insaporire le verdure. Conservazione: sempre in frigorifero. |