analytics

Salumificio Rossi

SALUMIFICIO ROSSI

PRODOTTI

ACQUISTA SU CULATELLOMANIA

CONTATTI

CULATELLERIA

ENGLISH

FRANÇAIS

ESPAÑOL

DEUTSCH

Il Salumificio Rossi tra storia e tradizione

La tradizione della famiglia “ROSSI” come produttori di salumi risale al 1800 quando si produceva in una piccola bottega, nel centro del paese di Fontanellato. Oggi la famiglia è giunta alla sesta generazione… una realtà quasi unica nel settore in Italia.

Culturalmente nella zona, la tradizione della produzione dei salumi risale al 1400, legata ai borghi medioevali, come la Rocca di Fontanellato che oltre ad essere uno splendido esempio d’architettura militare, è anche il significativo documento di una presenza signorile ricca, che non trascurava l’arte (importante è il ciclo del Parmigianino) e che apprezzava l’alta cucina e la gastronomia. Quest’ultima, come dimostrano gli stretti legami tra le diverse Rocche della pianura ed i Castelli, ha fortemente influito sull’evoluzione delle produzioni alimentari di pregio e sul loro utilizzo gastronomico.

Salumificio Rossi

Nel 1800 la macelleria (e salumeria) della famiglia “Rossi” intorno alla Rocca Sanvitale, era il riferimento oltre che di Fontanellato anche dei paesi vicini.
Molto aveva di originale per l’epoca, con connotati simili a una salsamenteria, dove in un clima amichevole, tipico di quei tempi, si potevano assaggiare i salumi prima di acquistarli.
O semplicemente si gustavano due fette in compagnia.
Dalla piccola bottega, si passò presto alla costruzione del macello vero e proprio nel primo contorno della Rocca. Gli storici locali sono tuttora di proprietà della famiglia. Era in effetti un vero laboratorio con annessa stagionatura salumi, formaggi e cantina.

«    1    2    3    4    »